Reattività in salita
Un motore leggero migliora la reattività della bici nelle rampe e nei cambi di ritmo tecnici.
Tabella aggiornata e analisi dettagliata sui pesi reali di tutti i motori Bosch 2025.
Scelte consapevoli per trail, marathon e urban.
Un motore leggero migliora la reattività della bici nelle rampe e nei cambi di ritmo tecnici.
Meno peso sull’anteriore significa maggiore controllo nelle discese e curve strette.
Un motore più leggero consuma meno, specie in modalità Eco e Trail, aumentando i km percorribili.
Ogni grammo conta: meno peso facilita il trasporto bici, specialmente su treno, camper o van.
Modello | Peso reale | Coppia max | Potenza nominale | Uso ideale |
---|---|---|---|---|
Bosch CX Race | 2.75 kg | 85 Nm | 250 W | XC, marathon, trail tecnico |
Bosch CX (Gen4) | 2.9 kg | 85 Nm | 250 W | eMTB performanti, enduro |
Bosch SX | 2.0 kg | 55 Nm | 250 W | Urban, gravel, light eMTB |
Yamaha PWseries X3 | 2.75 kg | 85 Nm | 250 W | MTB, e-trekking |
*Fonte: dati 2025 Bosch, Yamaha, test Whistle Bikes e pesature reali laboratorio.
Con 2kg reali, SX stabilisce il nuovo riferimento tra i motori eMTB per urban e gravel. Facilissimo da trasportare.
Nei test Whistle, CX Race permette rilanci esplosivi e affaticamento ridotto anche dopo 60km di trail.
Tabella aggiornata per scegliere il rapporto peso/potenza perfetto secondo le tue esigenze 2025.
Tabella aggiornata e analisi dettagliata sui pesi reali di tutti i motori Bosch 2025 per scelte consapevoli.
Confronta oraTest reali di autonomia: quanta strada puoi fare spingendo sempre al massimo? Numeri veri, consigli per aumentare la durata con batterie 800 Wh.
Leggi il testProcedura guidata per calibrare il sensore velocità Bosch Performance CX: step e attenzioni per una lettura precisa.
TutorialUn confronto reale su feeling e reattività: CX offre spinta più muscolare, SX sorprende per la naturalezza.
ApprofondisciVisiting from Italy? Switch to the Italian site.